ORE
GIORNI
Come fare un business plan? Semplice! Naviga nel sito e scopri video, test, approfondimenti necessari per fare il tuo business plan. Oppure potrai affidarti ad un professionista APCO e in 7 giorni avrai il tuo business plan.
Cerchi un finanziamento? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le pubblicazioni
Vuoi sapere se la tua idea funziona? Fai il test
Per sapere come fare un business plan naviga nel sito, per una consulenza Tel +39 0693377456 e-mail [email protected]
UN PROFESSIONISTA DEDICATO
I professionisti di BUSINESS PLAN SUBITO possono offrirti garanzia APCO (Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Management) e certificazione CMC (Certified Management Consultant). Per te un solo consulente, sempre a tua disposizione.
RISORSE OTTIMIZZATE
Siamo certi che un buon business plan possa aiutarti ad ottimizzare i costi. Ecco perché i nostri prezzi sono i più convenienti d’Italia.
UNO STRUMENTO PER SEMPRE
Con BUSINESS PLAN SUBITO verrai dotato di semplici strumenti per monitorare l’andamento della tua azienda in totale autonomia: ad esempio potrai analizzare i flussi finanziari, gli ammortamenti e il rispetto del calendario, automaticamente ed in qualsiasi momento.
UNA TARIFFA UNICA PER UN BUSINESS PLAN PROFESSIONALE
Fatto per essere approvato senza sorprese, o per guidare la tua impresa sulla strada del successo.
ANALISI COMPLETA
Dal contesto concorrenziale alla fattibilità economica: un progetto trasparente, attendibile, neutrale.
INTERMEDIAZIONE
Su richiesta, il consulente intercede con la banca o l’ente finanziatore per agevolare l’erogazione.
TUTORING
Tutoring completo e relative istruzioni per l’utilizzo autonomo degli strumenti di monitoraggio.

ALCUNE ESPERIENZE RECENTI







“Business Plan Subito mi ha agevolato nell’accedere ai finanziamenti agevolati nel Lazio. Il consulente che mi ha supportato si è mostrato professionale e competente”.
Tiziana Pitotti“Utilizziamo i servizi di Business Plan Subito da cinque anni: la loro capacità di verificare tempestivamente la fattibilità dei nostri progetti aziendali mi è indispensabile”.
Arianna Giordanella
COME FARE UN BUSINESS PLAN?
Come fare un business plan è una domanda con cui prima o poi, almeno una volta nella vita, tutti ci dobbiamo confrontare. Magari per aiutare un amico, un familiare o per sviluppare la propria startup. Ma cos’è un business plan?
Anzitutto proviamo a rispondere a questa domanda. Chi si occupa di impresa sa che per quanto sia piccola l’azienda, chi sta al vertice deve avere nozioni in diverse discipline quali logiche produttive, finanza, contabilità, marketing, legale, amministrativo… Inoltre tutte queste conoscenze devono essere correlate tra loro in un sistema di pesi e contrappesi necessari a sostenere ed allo stesso tempo far progredire la propria azienda.
Il business plan infine è il manuale d’uso di un impresa che raccoglie tutte queste nozioni e le indirizza verso un unico obiettivo: la mission aziendale. La mission aziendale definisce quale bisogno o desiderio l’impresa di prefigge di soddisfare all’interno di un bacino di potenziali clienti. Chi deve credere nel vostro progetto, soprattutto chi eroga contributi pubblici, è questa consapevolezza imprenditoriale che cerca quando vi chiede un business plan.
All’interno del sito troverete argomenti anche molto diversi tra loro ma tutti orbitanti intorno all’impresa nel tentativo di fornirvi un corpus unico di informazioni. Il nostro studio è composto infine da avvocati, dirigenti e commercialisti provenienti da diversi settori tutti al servizio dei nostri clienti.
COS’ E’ IL BUSINESS PLAN?
Il Business Plan è un documento che ha lo scopo di simulare, con la migliore approssimazione possibile, il percorso che un’azienda avrà sul medio o lungo periodo.
Infatti il business plan deve rispecchiare il più possibile la realtà di partenza e le risorse che saranno effettivamente investite nel progetto imprenditoriale: dai beni al budget finanziario, dal numero di persone coinvolte nelle attività (dipendenti, dirigenti, manager o collaboratori) ai costi di gestione, diretti ed indiretti.
Nel panorama concorrenziale sempre più impegnativo infine, lo strumento si rivela quindi come importante se non indispensabile per pianificare una nuova attività e valutarne la fattibilità. Ma è altrettanto imprescindibile nella richiesta di prestiti, o nelle procedure di accesso ai finanziamenti agevolati che – fortunatamente ancora con buona frequenza – vengono erogati alle PMI da comuni, province e regioni.
Nello stesso interesse dell’imprenditore, il business plan deve essere in qualche modo “obiettivo”: deve cioè essere chiaro, completo, affidabile, trasparente e ispirato ai principi di prudenza, per scongiurare il pericolo di previsioni eccessivamente ottimistiche. E poiché il il documento è spesso destinato a prestarsi come strumento di mediazione per il coinvolgimento di terzi – una banca o un ente appaltante, ad esempio – deve dimostrarsi anche attendibile e neutrale.
OBIETTIVITA’ IMPRENDITORIALE
Proprio la “neutralità” è uno degli scogli più impegnativi per l’imprenditore che desideri cimentarsi autonomamente nella produzione di un business plan: non avendo una visione prospettica delle opportunità, dei rischi e del contesto concorrenziale, corre il pericolo di lasciarsi condizionare da variabili che terze parti potrebbero giudicare obiettivamente come sostanzialmente ininfluenti.
Lo studio di Business Plan Subito non solo può rispondere alla tua esigenza di come fare un business plan ma avvalendosi di diversi professionisti (commercialista, consulente manageriale, avvocato, caf) è in grado di consigliare e seguire l’aspirante imprenditore o l’imprenditore in tutto il suo percorso lavorativo tutelando principalmente i suoi interessi.
I servizi offerti spaziano dallo sviluppo d’impresa, tutela legale, assistenza fiscale, realizzazione siti internet…e tanto altro
Via Federico Confalonieri 21/23 – 00071 Pomezia (RM)
